Terzo Incontro Angels4Women – 17 Luglio 2019
Terzo Incontro Angels4Women – 17 Luglio 2019 – Milano
Il 17 Luglio presso Impact Hub Milano si è svolto il Terzo incontro di Angels4Women, per la prima volta in collegamento con il TIM WCAP di Roma.
Ebbene si, siamo già al terzo incontro, a cui le Angels hanno partecipato con grande interesse e in numero sempre maggiore.
Tante sono state le Candidate Angel che hanno voluto assistere all’incontro e con nostro grande piacere molte di loro hanno, poi, deciso di aderire ad Angels4Women.
Durante queste tre ore di meeting, hanno fatto il loro Pitch di presentazione le 3 startups AIRCNC, Eucardia e Growy, tutte con Founders o CEO Donne, davvero innovative e con impatto sociale estremamente positivo, su cui le Socie hanno poi fornito il loro Soft Commitment.
Le Startups che si sono presentate al Terzo Incontro Angels4Women
AIRCNC

E’ una Startup che sta realizzando una piattaforma per la condivisione di ore lavorazione macchina, un marketplace B2B che coinvolga produttori e terzisti italiani, in particolare del settore metalmeccanico.
Rende le risorse macchina inutilizzate una possibilità di profitto e allo stesso tempo permette la realizzazione anche di piccoli lotti di produzione a tempo e prezzo adeguati.
Il Team di AIRCNC è guidato dalla Founder e CEO Elena Fagnani, Imprenditrice metalmeccanica e ingegnere industriale e comprende:
Alberto Bernasconi, Founder, con esperienza ventennale nell’ICT di aziende di macchinari industriali;
Filippo Fagnani, Founder, Data scientist;
Gianfranco Fagnani, Presidente, Ingegnere meccanico, ex CEO TatryDeWalt, Duplomatic;
Marco Guarna Founder, Digital Magics Partner, esparto di startups.
Eucardia

Eucardia, sta sviluppando l’Heart Damper, un dispositivo medicale impiantabile, brevettato, ideato e progettato per offrire a pazienti affetti da insufficienza cardiaca sistolica avanzata una soluzione terapeutica più semplice, precoce e meno invasiva rispetto a quelle attualmente disponibili.
Alla base del progetto c’è l’obiettivo di migliorarne la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti, riducendo al contempo gli ingenti costi sanitari per la loro assistenza.
Founder di Eucardia è Francesca Parravicini, che si occupa delle relazioni con i soci e della comunicazione dell’azienda.
Fanno parte del team:
Roberto Parravicini, Chief Scientific Officer, cardiochirurgo con oltre 10.000 interventi alle spalle;
Marco Bottaro , Chief Executive Officer , con oltre venticinque anni di esperienza in ambito ricerca e sviluppo, marketing e vendite, business development e gestione aziendale;
Jim Pokorney, Chief Technology Advisor, Ingegnere meccanico con oltre venticinque anni di esperienza nell’ideazione, nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di dispositivi medici;
Edoardo Tronchet, Regulatory Affairs Manager, con esperienza nella pianificazione strategica, nella presentazione dei requisiti per l’ottenimento delle marcature CE e FDA nei maggiori paesi del mondo;
Emanuele Ottina, Head of Finance and Fund Raising, Manager con oltre vent’anni di esperienza nel mondo dell’alta finanza.
Growy

E’ una startup che ha realizzato e brevettato a livello internazionale (PCT) Coola, un prodotto wearable con una tecnologia in grado di rilassare il bambino e prevenire le coliche infantili (1-6mesi).
Coola, nello specifico, è in grado di replicare il massaggio addominale neonatale utilizzando soffici cuscinetti che seguono specifici movimenti.
Il prodotto è già stato prototipato e testato.
Il pomeriggio di lavoro si è poi piacevolmente concluso a Piazza Gae Aulenti con l’Evento Know You Can Concert organizzato da AXA Italia in collaborazione con RDS , in cui il Sindaco di milano Giuseppe Sala, Patrick Cohen, CEO del Gruppo Assicurativo e L’Arch. Stefano Boeri, hanno presentato ForestaMI, un ambizioso progetto per rendere Milano ancora più green e che AXA Italia sosterrà.
A questo punto chissà se I Soft Commitments positivi si trasformeranno in investimenti veri e propri?
Stay Tuned!
Un grazie sempre a tutto il team di Impact Hub Milano, che ha organizzato operativamente l’incontro: Marco Nannini, Claudia Fasolo, Matteo Bina Tommaso Scotti, Anna Manicone, Serena Motta, Giulia Rossi.
E grazie a Samuel Battaglia, Natale Nobile TIM WCAP di Roma!
E ovviamente grazie ad AXA Italia che sostiene questo ambizioso progetto e a tutte le Socie di Agels4Women!